Una leggenda indù narra che gli dei, fuggendo da Giava invasa dai musulmani, abbiano deciso di stabilirsi a Bali, questo lascia immaginare che ambiente, clima e atmosfera si può trovare su quest'isola. Potrà il turista o il più attento ed esigente viaggiatore, alla ricerca di emozioni sempre nuove e che non si accontenta di stereotipi o di emotività fugaci, rimanere deluso proprio dalla residenza degli dei?
L'isola ha un fascino davvero unico: profondamente gelosa delle proprie antiche tradizioni, enclave Induista e, anche per questo, pacifista fin nel profondo dell'animo di ogni suo abitante, è ovunque satura di spiritualità.
Non c'è villaggio che non abbia un piccolo tempio, non c'è campo o risaia che non abbia il proprio angolo per le offerte, non esiste arte (pittura, scultura, musica o danza) che non ne tragga ispirazione. Natura, cultura e tradizioni qui trovano la loro essenza: dal profondo del mare alle vette dei più alti vulcani dell'isola, passando per sterminate risaie, laghi di montagna, foreste di conifere e querce all'interno, palme da cocco e banani, fino ad una flora lussureggiante ricca di orchidee e fiori rari sulla costa, Bali è una continua scoperta, una continua sorpresa.
Il turista "curioso" verrà totalmente conquistato, il naturalista che apprezza panorami unici e mozzafiato e anche il subacqueo che ha già potuto viaggiare molto e che ora ricerca il 'particolare' e l'emozione sublime ne saranno completamente rapiti.
BALI sott'acqua

E' da anni che in Italia si sente parlare di Bali e delle sue meraviglie subacquee: pionieri come il mitico Maestro Pierfranco Dilenge hanno enormemente contribuito a farla conoscere ma è rimasta meta prediletta solo (o quasi) dalla stretta cerchia di fotografi e video-operatori subacquei professionisti. Nosytour si pone oggi l'obiettivo di dare a tutti la possibilità di apprezzare il valore, la diversità e la bellezza di questi fondali perché davvero tutti, indipendentemente dal budget, dalle conoscenze subacquee o dalla metodologia di immersione, possano apprezzare quanto, inaspettatamente, questa destinazione può emozionare. Per questo, nonostante Bali sia presente nella nostra programmazione da sempre, abbiamo deciso di "ristrutturare" completamente la sezione a lei dedicata ed offrire un programma totalmente rinnovato e pregno di novità pur non tralasciando (e come non si potrebbe) le destinazioni principali e "storiche".
LOMBOK sott'acqua
Non si può riuscire a descrivere in poche parole ciò che Lombok è in grado di offrire dal punto di vista subacqueo: mai avremmo pensato che in un'unica isola (così piccola per giunta) si potessero trovare tanti diversi profili d' immersione.
Lombok, conosciuta prevalentemente per le isole Gili a Nord, rivela in realtà la sua massima potenzialità nell'ancora sconosciuto Sud.
In molti sono convinti che gli unici siti sub interessanti di Lombok si trovino nelle acque di Gili Trawangan: immersioni non difficili ma che danno comunque soddisfazione. Buona visibilità e buona varietà di specie marine (soprattutto quelle tipiche di barriera) offrono nel complesso immersioni divertenti. Immersioni che si sposano molto bene con l'ambiente che si respira sull'isola molto "easy", certamente "trendy", con i suoi particolari ed originali locali lungo mare, ed in generale tipicamente "vacanziero".
