Immersioni estreme Mar Bianco (Russia)

 Una proposta fuori dal comune, un'esperienza unica che arricchirebbe sicuramente il Curriculum anche del subacqueo più esperto: immergersi nelle limpidissime acque del Mar Bianco è un'esperienza assolutamente fuori dal comune con fondali assolutamente inediti e con una vita sottomarina inaspettata e particolarissima, tipica di queste acque fredde, il tutto ambientato in una cornice naturale meravigliosamente intatta, fra ghiacci e tundra per un turismo subacqueo al di fuori di ogni strada battuta.
Il golfo di Ciupà è una lunghissima insenatura, stretta e ramificata, che racchiude più di un centinaio d'isole (fra cui ci sono alcune di notevoli dimensioni e alcune che appaiono solo nel periodo di bassa marea). Le coste rocciose a strapiombo verso le acque cristalline e limpidissime si avvicendano ai tratti piu bassi dominati dai boschi misti e taiga di pini e di abeti. Insomma, vi aspettano paesaggi stranissimi per uno sfondo subacqueo classico, dalle insenature si gettano in mare alte falesie che proseguono sott'acqua alla profondita di 40 - 50 metri e finiscono con le ampie franate o distese sabbiose.
Qui, i fondali ricchi di biocenosi, si caratterizzano per la presenza costante di fessure, anfratti e tettoie, che si prestano perfettamente al riparo di numerose specie di coralli molli, stelle, pesci, ricci, molluschi e molto altro ancora.

Le immersioni nel Mar Bianco a ragione possono essere considerate la migliore offerta al mondo per le immersioni sotto il ghiaccio. L'utilizzo delle strutture mobili (sauna, servizi, sala comune riscaldata) che vengono spostate sui luoghi d'immersione trainate dalle autoslitte e che servono come supporto per il dopo immersione, danno la possibilità di praticare questa particolare attività con tutte le comodità direttamente sul luogo di immersione.
Il risultato è fantastico... addirittura un po' deludente per "chi è in cerca di sensazioni estreme": le immersioni sotto il ghiaccio di per sé molto impegnative per la rigida temperatura e per l'uso estremo della muta stagna, si trasformano nel dopo immersione in una piacevole e confortevole esperienza.
La massima comodità nella gestione delle immersioni rafforzata dal meticoloso studio dei luoghi di immersione, vi offre la possibilità di godere indisturbati di spettacolari scenari dominati dalle rocce cristalline di ghiaccio, meravigliosi fondali ed incredibile trasparenza d'acqua, che d'inverno raggiunge i 40 metri.

Il Centro d'immersioni "Nereis", dove ha sede il campo base per le immersioni, dispone di un albergo che, tenendo conto della zona in cui è situato, può essere considerato "a cinque stelle", 5 stelle che non vanno confuse o confrontate con un lussuoso hotel cittadino, ma 5 stelle grazie all`ambiente caldo ed accogliente.
Sono previste due tipi di sistemazioni, camere di tipo standard e camere di tipo superior (con supplemento). Al secondo piano c'è una grande sala che serve da ristorante e ambiente di ritrovo dei sub: qua si svolgono le riunioni per la presentazione delle immersioni, piccole feste, si passa il tempo liero: a vostra disposizione vi sono TV, stereo, raccolte di musica e video, giochi da tavola, libri, riviste eccetera.
Questo locale da su una terrazza da dove si prospetta un magnifico panorama del mare e della taiga: esiste la possibilità di comunicare tramite u telefono di tipo satellitare.

1° giorno - Partenza dall'Italia e arrivo a San Pietroburgo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.

2° giorno - Prima colazione e escursione di San Pietroburgo con giro panoramico della città. Pranzo e nel pomeriggio trasferimento alla stazione con partenza in treno verso le 17.30 per Ciupà. Cena e pernottamento in treno.

3° giorno - Prima colazione in treno e arrivo verso le 12.00 a Ciupà. Trasferimento al centro di immersioni Nereis (circa 40 km). Pranzo e pomeriggio prima immersione di adattamento. Cena e pernottamento.

4° giorno - 2 immersioni previste nell'arco della giornata. Pensione completa.

5° giorno - 2 immersioni previste nell'arco della giornata. Pensione completa

6° giorno - 2 immersioni previste nell'arco della giornata. Pensione completa

7° giorno - Dopo la prima colazione escursione con motoslitte verso l'interno dove sarà anche possibile effettuare della pesca, oppure viene proposta un`immersione in vecchie cave di mica allagate. Al rientro pranzo, quindi trasferimento a Ciupà per il treno con partenza verso le 16.30. Cena e pernottamento a bordo.

8° giorno - Arrivo a San Pietroburgo verso le 12.00. Pranzo in ristorante e proseguimento per l'aeroporto da dove si rientrerà per l'Italia.

















Le foto sono offerte dal Dive Center Nereis dal fotografo Michail Vedekhin

Calypso nei social


Via Anconetana, 129 - Località La Pace - 52100 Arezzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2020 Calypsosub, Tutti i diritti riservati