Manado & Siladen con Nosytour

cartindonesia.jpgIl Parco Nazionale Marino di Bunaken (unico parco ufficiale del Sulawesi riconosciuto dalle autorità) non ha bisogno ormai di presentazioni. Le 5 isole che lo compongono sono ben conosciute dai subacquei di tutto il mondo. Meta fissa dei più famosi fotografi che vi fanno ritorno regolarmente, la fama di Bunaken è dovuta in gran parte alle pareti verticali mozzafiato, che sprofondano negli abissi, lasciandovi sospesi in mezzo a nuvole di pesci multicolori, tra una parete affollatissima di vita e il blu più intenso.
Ognuno dei 30 punti di immersione si fa apprezzare per qualche motivo diverso, squali di barriera e tartarughe sono spesso presenti, ma possiamo perdere giornate a osservare tutti i pesci tipici della barriera corallina di tutte le dimensioni inseriti in un contesto coloratissimo fra coralli molli e duri, spugne, alcionari e gorgonie di dimensioni enormi.

anemon01m.jpg Nella baia di Manado e nello stretto di Lembeh troviamo invece un paesaggio completamente differente, la nuova frontiera della subacquea. Distese di sabbia vulcanica, nera, apparentemente monotone, ma con un poco di attenzione e con la guida giusta, diventano il palcoscenico di una parata di fenomeni da circo, di stranezze della natura, quelli che con una parola internazionale i subacquei di tutto il mondo conoscono come "critters". Pesci rana, polpi imitatori, anguille-coccodrillo, granchi, pegasidi e scorfani-diavolo, antennaridi, platelmidi, pesci ago fantasma fra le mille specie presenti, si materializzano e strisciano sul fondo. Dobbiamo dimenticare lo splendore delle formazioni coralline e calarci in una nuova realtà, ma è un’esperienza indimenticabile.

sulawesi3.jpg L'isola di Siladen
La perla dell’arcipelago di Bunaken, concrezione di corallo a forma di goccia che sorge dall’abisso, rompendo in due il flusso della corrente oceanica, questa è Siladen. Un reef intatto sprofonda nel blu a pochi metri dalla spiaggia bianca di sabbia corallina, la più bella del Parco Marino, di fronte ad un mare blu cobalto.
Se Bunaken è famosa per l’altissima biodiversità, possiamo dire che la piccola isola di Siladen e l’omonimo punto di immersione ne sono l’ideale riassunto.
La parete è un mosaico di specie diverse, coralli duri e molli, gorgonie, spugne e ascidie di ogni forma e colore, un festival di nudibranchi, grottine da cui fanno capolino gamberi e aragoste, pesci di barriera in gruppi misti.
E dovunque crinoidi di ogni colore possibile, che stendono i loro ciuffi a catturare il cibo trasportato dalla corrente. Una corrente che ogni mezz’ora cambia direzione, garantendo un efficace trasporto alle larve degli organismi marini.

Questa è Siladen, uno spettacolo d'isola incontaminata, dove Celebes Divers ha costruito l'Onong Eco Resort, una piccolo ma molto accogliente struttura a gestione italiana, ideale per chi ama un ambiente rilassante in un contesto naturale intatto.

onong14.jpg L'Onong Eco Resort è composto da 7 cottages di legno, costruiti nel pieno rispetto dell’ambiente e delle architetture tradizionali e 4 stanze, al  primo piano del complesso principale.
Gli spaziosi cottages in legno sono suddivisi in due categorie, 4 superior e 3 standard.
Tutti dispongono di aria condizionata e ventilatore a soffitto oltre ovviamente ai servizi privati con acqua calda e fredda.
I nuovissimi cottage superior (inaugurati nel 2008) sono molto ampi  e con bellisisme grandi vetrate frontemare affacciate sulla bianca spiaggia di Siladen; rispetto ai cottage standard, che sono ubicati vicino al ristorante, dispongono di un arredamento più curato e una maggior definizione dei dettagli.
I cottage standard sono i cottage originali dell'Onong quando fu inaugurato.
Le stanze sono una soluzione più economica e ovviamente più essenziale rispetto ai cottages; dispongono di solo ventilatore e condividono due nuovissimi bagni con acqua calda e fredda.
E' la soluzione ideale per gruppi di amici o per famiglie.
Il ristorante offre scelta tra piatti delle tradizione indonesiana e ricette italiane e internazionali, nello stile Mapia Resort.

onong8.jpgIl centro diving CELEBES DIVERS
Celebes Divers, che coordina sia il Mapia Resort di Manado che l'Onong Eco Resort di Siladen, è gestito con grande professionalità da istruttori italiani coadiuvati da dive master locali.

Il centro possiede 4 barche di legno (i tipici perahu) con motori fuoribordo, semplici ma molto comode.
Differenti programmi di immersione proposti, con 2-3 immersioni al giorno dalla barca alle isole di Bunaken.
Gli irriducibili potranno comunque fare immersioni illimitate da riva (oltre a quelle prevista dalla barca), lungo gli interessantissimi percorsi dell’house reef, nel pomeriggio-sera.
Escursioni al vicino stretto di Lembeh si organizzano su richiesta passando una notte al Mapia di Manado. Proiezioni di video naturalistici.
I clienti hanno l’opportunità di ricaricare torce e batterie per le attrezzature fotografiche, così come la possibilità di rivedere i filmati effettuati.
Per le emergenze è disponibile a bordo la bombola ossigeno, l’ospedale di Malalayang di Manado, ha una camera iperbarica perfettamente funzionante.
Da gennaio 2008 è in funzione un nuovissimo sistema di ricarica NITROX  a membrana (con supplemento)
    
scorpion01m.jpg Una vacanza all’Onong Eco Resort è sicuramente una vacanza perfetta per chi ama la Natura e la tranquillità, il silenzio rotto solo dal canto dei gechi e dallo sciacquio delle onde sulla risacca.  E' ideale per chi ama fare immersioni in un ambiente ricchissimo di flora e fauna sottomarina con pareti verticali coloratissime. Da una vacanza a Siladen ci si deve aspettare molto e Celebes Divers e la Natura,  in questi posti così generosa, riusciranno sicuramente a darvi piena soddisfazione.
Ideale anche per i non subacquei e per gli snorkellers, considerando la bellissima spiaggia di sabbia bianca su cui si affaccia il resort e il fantastico house reef di fronte allo stesso.

Calypso nei social


Via Anconetana, 129 - Località La Pace - 52100 Arezzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2020 Calypsosub, Tutti i diritti riservati